Immaginate di essere giovani nel 2022, di dovervi relazionare a un mondo del lavoro che non vi rispecchia, e di aver voglia di raccontare la vostra prospettiva - o di farvi ispirare da quella di qualcun altro.
Se è davvero così, l’1 e il 2 dicembre, a Open JAM, ci troverete pronti ad ascoltarvi.
Un momento di confronto tra giovani e aziende partner.
Un festival con l’obiettivo di definire una nuova cultura del lavoro e un modello di impresa che permetta a tutti di esprimersi al meglio.
Un dialogo aperto con il futuro.
Due giorni di confronti con imprese e special guest, tavole rotonde con esperti, workshop interattivi e occasioni di networking.
Dall’impatto della tecnologia sul lavoro alle diverse interpretazioni della sostenibilità, dai nuovi bisogni generazionali a quelli universali, dal ruolo delle gerarchie all’empowerment giovanile: tratteremo tutto questo e molto altro, insieme.
Due giorni di speech di imprese e special guest, tavole rotonde con esperti, workshop interattivi e occasioni di networking.
14:30
15:00
Tra esperti e partecipanti sulle tematiche del festival
16:15
Workshop, talk, tavole rotonde e laboratori interattivi
18:00
09:30
Tra esperti e partecipanti sulle tematiche del festival
11:00
Workshop, talk, tavole rotonde e laboratori interattivi
13:00
14:15
Tra esperti e partecipanti sulle tematiche del festival
15:45
Workshop, talk, tavole rotonde e laboratori interattivi
17:30
Mettendo a disposizione delle imprese esperienza, professionalità, passione ed energia di un team dedicato, con l’obiettivo di individuare e costruire insieme le soluzioni più adatte alle esigenze di ciascuna azienda.
Favorendo il dialogo tra le diverse generazioni, offrendo alle aziende gli strumenti necessari a sviluppare competenze e modalità di lavoro efficaci.
Conoscendo i principali trend del mercato del lavoro per individuare le aspettative e i desideri dei giovani e unirle al contesto per una vera e propria collaborazione tra generazioni di lavoratori.
The European House - Ambrosetti da oltre 50 anni lavora a fianco delle imprese. Una realtà che da sempre, e oggi più che mai, sente il bisogno di promuovere il cambiamento e il progresso del Sistema Paese.